Archivi categoria: La Recensione
GRAND CONCERT of PIPING – nn. 1, 2 e 3
Con una splendida selezione di brani tratti da quattro concerti organizzati dalla Lowland and Border Pipers’ Society, questi tre cd della Greentrax ci fanno fare un viaggio nello spazio e nel tempo. Come vedremo, infatti, i musicisti ospiti non sono … Continua a leggere
TRIPSWITCH – John McSherry & Donal O’Connor
Questo disco è uscito nel maggio 2006 e contiene 8 tracce: Rose In The Gap – Tripswitch – Sean Maguire’s – Both Ghe – Spanish 5’s – Anton – Commonalty Set – Allie’s Arabesque. Questa recensione è in un certo … Continua a leggere
BLOWN AWAY
11 tracce: Big Al’s? – The Paps of Jura – The Snuffmaid’s Welcome to Glasgow – Ginny’s Tune – The Salmon and the Clyde – Moran and the Bodhran – The Terror Time – The Hills of Argyll feat – … Continua a leggere
THE PIPER AND THE MAKER
Dodici pipers rendono omaggio a uno dei maggiori pipe makers dei nostri tempi. Anzi, no. Dodici pipers rendono omaggio alla conclusione dell’apprendistato settennale del figlio di uno dei maggiori pipe makers dei nostri tempi e al suo ingresso nella ditta … Continua a leggere
JOYEUX NOEL
A Natale siamo tutti più buoni.Questa frase, benché ormai svuotata del suo significato più profondo e diventata uno dei luoghi comuni più triti e indisponenti (oltre che diseducativi, come si può vedere ascoltando la canzoncina di una certa pubblicità televisiva … Continua a leggere
“A CALL FROM AFAR”
Alberto Massi è il massimo piper solisa italiano, inizialmente autodidatta, che, alla prima sua uscita sulla scena delle competizioni nel 2003, è stato in grado di vincere agevolmente il trofeo Archie Kenneth Memorial Quaich messo annualmente in palio dalla Royal … Continua a leggere
WATERLOO
Nella rappresentazione cinematografica della sanguinosa battaglia (una coproduzione italo-sovietica del 1970, regista Sergej Bondarčuk; Rod Steiger nel ruolo di Napoleone, Christopher Plummer in quello di Wellington) le cornamuse appaiono in momenti importanti, ognuno in un contesto diverso (e quindi con … Continua a leggere
AULD LANG SYNE
Vi è mai capitato di andare in edicola e comprare una rivista, o un giornale, e di scoprire, una volta sfogliato, che solo un articolo valeva la pena di essere letto? Sicuramente sì, come vi sarà capitato di comprare un … Continua a leggere
LORD TODD’S CHALLENGE
Il Lord Todd Bar della Strathclyde University di Glasgow è un punto di riferimento fondamentale per i pipers che partecipano, ogni anno ad agosto, al World Pipe Band Championship. È lì infatti che si incontrano, per un drink o per … Continua a leggere
HOME IS WHERE THE VAN IS !
Non sono in grado di dire quale gruppo folk abbia, per primo, inserito una ghb nella sua line-up; di certo, i Battlefield Band sono il gruppo che ne ha sfruttato al meglio le potenzialità espressive, inserendola in un contesto sonoro … Continua a leggere