Archivi categoria: Storie, storielle, persone e personaggi
Ciao Scion.
Ciao Scion. Questa domenica di Pasqua è stata funestata dalla notizia che Ambrogio Leopardi è venuto a mancare. Per tutti noi era e sarà sempre Scion, oltre che pronunciato anche scritto all’italiana, da quando al gathering 2017 si presentò, elegantissimo … Continua a leggere
DAVID KIRKPATRICK – seconda parte
David Kirkpatrick(le fotografie di quest’articolo sono tratte dal libro “Il bracciale di sterline” di Matteo Incerti e Valentina Ruozi) seconda parte ■ Operazione “Tombola” Gli agenti del SOE operanti nella zona dell’appennino emiliano sovrastante Reggio Emilia in collaborazione con le … Continua a leggere
DAVID KIRKPATRICK : UN MAD PIPER DIETRO LA LINEA GOTICA
David Kirkpatrick(le fotografie di quest’articolo sono tratte dal libro “Il bracciale di sterline” di Matteo Incerti e Valentina Ruozi) prima parte ■ I piper in battaglia : evoluzioni nel XX secolo L’immagine iconografica di una colonna di truppe scozzesi in … Continua a leggere
GRAZIE, ZIO
Ieri ricorrevano i 6 anni dalla scomparsa di Francesco Focardi ed ho deciso di ripubblicare il ricordo che fece Alberto a pochi giorni dalla scomparsa. Spiegare chi fosse e quale ruolo fondamentale abbia avuto nel modo del piping italiano non … Continua a leggere
Il Piper che sfidò i tedeschi
Il Piper che sfidò i tedeschi in Normandia «Millin, Berretti blu», urlava ne Il giorno più lungo l’attore Peter Lawford che impersonava Lord Lovat, il comandante dei commandos britannici sbarcati in Normandia. E il suonatore di cornamusa Bill Millin, che … Continua a leggere
I SOGNI DI ARMANDO
Armando è il tipico esponente del piping italico alle prese con l’apprendimento della cornamusa. Ha voglia di approfondire le sue conoscenze in merito e, per far questo, non si tira indietro (potendolo fare) di fronte alle proposte, alle esperienze e … Continua a leggere
ARMANDO IN SCOZIA
Armando è il tipico esponente del piping italico alle prese con l’apprendimento della cornamusa. Ha voglia di approfondire le sue conoscenze in merito e, per far questo, non si tira indietro (potendolo fare) di fronte alle proposte, alle esperienze e … Continua a leggere
ARMANDO IL PELORITANO
Armando è il tipico esponente del piping italico alle prese con l’apprendimento della cornamusa. Ha voglia di approfondire le sue conoscenze in merito e, per far questo, non si tira indietro (potendolo fare) di fronte alle proposte, alle esperienze e … Continua a leggere
LE RAGAZZE DI ATHENA
“La notte scorsa i fantasmi indossavano il tartan”, scrisse un giornale il 20 gennaio 1949; “l’eco di un lament risuonava lungo i corridoi vuoti e oscuri del vecchio Hotel Vancouver. Era una canzone d’addio scozzese e ad eseguirla era la … Continua a leggere
THE WIFE OF THE PIPER
Fino a quel venerdì 16 gennaio del 1962, l‘esistenza della famiglia Peterson, era stata tutto sommato tranquilla.La signora Peterson, Mary, per gli amici, aveva sposato, a soli 17 anni il marito, Tom, un ingegnere di 23 anni, il cui unico … Continua a leggere